
Paese: Italia (Arezzo)
Lingua Originale: Italiano
Anno: 2009
Genere: Drammatico, Sportivo
Formato: Miniserie TV
Puntate: 2
Durata: 200 min (100 prima puntata + 100 seconda puntata)
Prima Visione: 10 maggio 2009
Rete Televisiva: Rai 1
Ideatore: Alessandro Jacchia
Regia: Salvatore Basile
Sceneggiature: Salvatore Basile, Francesco Balletta, Paolo Logli e Alessandro Pondi
Costumi: Valter Azzini
Fotografia: Claudio Sabatini
Montaggio: Claudio Cutry
Scenografia: Nino Formica
Casa di Produzione: Albatross Entertaiment e Rai Fiction
Cast
- Rocco Airone – Terence Hill
- Guglielmo – Mimmo Mignemi
- Patrizia Montidoro – Francesca Cavallin
- Marcello – Marcello Mazzarella
- Saverio Massa (veterinario della scuderia Montidoro) – Luciano De Luca
- Daniela Montidoro – Barbara Livi
- Carlo Montidoro – Ivo Garrani
- Fabrizio Bottelli – Marco Cocci
- Dora – Manuela Gatti
- Gamberale – Emilio De Marchi
- Franco Baracchi – Alberto Gimignani
- Serena Bottelli – Elena Aurora Alessandroni
Trailer
Il cavallo esprime l’amore attraverso la fiducia
Rocco Airone

Trama
PRIMA PARTE
Nel 1998, Francesco Bottelli, durante un concorso di salto ostacoli, morì cadendo dal suo cavallo Brando, il cavallo baio che lui stesso aveva dopato per poter vincere quel Gran Premio. Rocco, il suo istruttore, se ne era accorto troppo tardi e aveva cercato invano di fermarlo. Una colpa che porterà per sempre nella sua coscienza e che lo porta alla decisione di abbandonare il mondo dell’equitazione ed andarsene altrove.
Dopo 11 anni da quell’evento, la famiglia Montidoro ha deciso di vendere la scuderia e Rocco fa ritorno per firmare l’atto di cessione della sua quota. Proprio in quel momento stava per morire Brando.
In quei giorni arrivano in scuderia cavalli nuovi, tra cui Rebecca, una cavalla al quanto nevrile e in difesa dagli uomini. Tra i metodi scientifici del nuovo istruttore e incapacità di altri di comprendere i cavalli, Rebecca tenta la fuga eppure si ferma davanti a Serena, la figlia ormai sedicenne del defunto Fabrizio.

Serena ha una vita davvero molto difficile tra le compagne di scuola che la bullizzano e la madre che gli proibisce di mettere piede in scuderia.
Patrizia, la madre di Serena, è fermamente convinta che sia di Rocco la colpa per la morte del marito e non vuole che Serena abbia contatti con lui.
Di nascosto e con i preziosi insegnamenti di Rocco, Serena impara a cavalcare Rebecca, ma davanti a tutti, delusa, tenta la fuga con il cavallo e …


SECONDA PARTE
Mentre Serena si trova in ospedale, accadono una serie di colpi di scena ed esce fuori la verità che non è stato Rocco a dopare Brando quando gareggiò Fabrizio.
Intanto Rebecca che stava per essere macellata viene salvata dalla madre di Serena, da Rocco e dal veterinario della scuderia.
Dopo la vittoria al concorso per la Scuderia Montidoro con le tecniche di allenamento del nuovo istruttore, anche Serena venuta a sapere dell’innocenza di Rocco, può tornare a casa. Purtroppo tra i maestri di equitazione il confronto diventa molto acceso.
Serena inizia i suoi allenamenti in preparazione alle gare, ma solo con la guida di Rocco può capire il vero spirito di un binomio. Riesce così ad ottenere il Brevetto, ma purtroppo la difficoltà visiva non può più nasconderla.

Il dottore suggerisce per Serena un riposo, ostacolando gli allenamenti, ma Rocco riesce a mettere speranza nella realizzazione del sogno della giovane amazzone.
Serena riprende gli allenamenti, e nella notte prima del Gran Premio, una scoperta sconvolgente ribalta tutto ciò che la famiglia Montidoro credeva fino a quel momento.

Serena partecipa al Gran Premio di Arezzo 2009 con Rebecca e porta a casa la vittoria.


Le falcate devono essere regolari, per questo si contano. Il punto di battuta è importante, ma la tua testa non deve essere lì. Lo sguardo lo devi mandare lungo: oltre l’ostacolo!
Rocco Airone
I cavalli

Nome del cavallo | Scuderia | Mantello | Razza |
---|---|---|---|
Brando | Montidoro | Sauro | – |
Rebecca | Montidoro | Sauro | – |
Spiritfire | Montidoro | Baio | – |
Twist Again | Montidoro | Baio | – |
King Arthur | Gamberale | Baio | Purosangue Tedesco |
Secchione | – | Sauro | – |
Romeo | – | Sauro | – |
Il percorso di gara è come una mappa del tesoro. Solo chi sa decifrarla può sperare di arrivare al traguardo
Rocco Airone
Patrocini e Collaborazioni
- Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali (M.I.B.A.C.)
- Ministero delle Politiche Agricoli, Alimentari e Forestali (M.I.P.A.A.F.T.)
- Comune di Roma
- Associazione Parlamentari Amici del Cavallo
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.)
- Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.)
I cavalli sono come spugne, assorbono tutto: la rabbia, il rispetto, l’amore
Rocco Airone